Tag: chiesa
08/11/2019
Le domande che pone la vittoria della destra. Il messaggio di solidarietà del Papa fatica a passare
01/10/2019
Sacra Scrittura forza del popolo di Dio. Contemporanei non conformisti
23/09/2019
Il cardinale Etchegaray e la politica dell’incontro
29/08/2019
Morto il cardinale Achille Silvestrini: dal Vaticano dialogò col blocco dei Paesi comunisti
07/08/2019
Paolo VI, il papa santo che rilanciò la Chiesa
22/07/2019
Paolo VI e l’allunaggio
12/07/2019
Tra Papa Francesco e Putin, un dialogo su temi chiave del panorama internazionale
24/05/2019
Un’Italia migliore in un’Unione più ampia
23/05/2019
Chiesa in Italia. Ridare «base» e passione al nostro popolo
09/05/2019
Il nazionalismo crescente ci porta nell’abisso della storia.
08/05/2019
Addio al fondatore dell’Arche. Vanier e il mistero della “forza” debole
01/05/2019
Cristiani che rischiano per partecipare alla liturgia della domenica: quella violenza – e la loro testimonianza – provocano la nostra fede
20/04/2019
La nuova «resurrezione» dei cristiani in Medio Oriente
31/03/2019
La “Via della seta”, opportunità di sviluppo per un’Europa più unita
21/10/2018
Coraggio e perdono. Quel vento forte da Est. A 40 anni dall’elezione di Giovanni Paolo II
12/08/2018
Il papa sulla pena di morte. Un rifiuto deciso di ogni violenza
06/08/2018
Paolo VI, il papa che animò la «resistenza culturale»
06/07/2018
Il Papa riunisce a Bari i capi dei cristiani d’Oriente
17/06/2018
L’Europa non deve essere una fortezza
13/06/2018
La Chiesa è all’opposizione? No, sta cercando il dialogo
24/05/2018
Quelle periferie dimenticate da tutti
06/05/2018
Paolo VI, il combattente mite Né amletico né restauratore
04/05/2018
Moro: Si poteva fare di più per salvare il leader DC
10/03/2018
Rilanciare la Chiesa in Cina, l’obiettivo di Papa Francesco
29/06/2016
L’Europa non sbatta contro i muri che uccidono la speranza
21/04/2016
I gesti di Francesco contro le paure
15/04/2016
La paura della guerra può avvicinare le fedi
08/04/2016
Cosa resterà della grande Chiesa?
07/04/2016
Il nuovo libro di Andrea Riccardi. Oggi Gesù abita nelle periferie
01/04/2016
Emigrazione, terrorismo e sicurezza. Sulle tracce della nuova Eurafrica
14/02/2016
Tra il Papa e il Patriarca l’ecumenismo dei fatti contro le guerre
10/02/2016
Andrea Riccardi: Francesco e Kirill, l’incontro che cambia la storia
05/02/2016
Non sottovalutiamo la pietà popolare. Il culto del Santo Niño nelle Filippine
31/01/2016
Don Santoro, un prete di Roma in Oriente
14/01/2016
Francesco e gli ebrei, il dialogo continua
08/01/2016
Natale 2015. La festa di un’Europa che ha voglia di vivere
06/01/2016
I cristiani soffrono, fermiamo la strage
11/12/2015
Giorgio La Pira. La “visione” del Fidel italiano
08/11/2015
Il papa e la curia: uno sforzo graduale sulla via delle riforme
29/10/2015
Attacchi al papa. Stiamogli più vicini
28/10/2015
La nomina dei vescovi di strada, figlia delle aperture del Sinodo
26/09/2015
La Chiesa e il mondo: impegno di giustizia per esperienza di umanità
11/09/2015
Lo spirito di Assisi e l’intuizione di Wojtyla. Riflessione di Riccardi su religioni, violenza e pace
03/09/2015
Roma verso il Giubileo: non vive così una vera capitale
26/06/2015
Laudato Si. Il dialogo ecumenico a difesa del creato
21/06/2015
Per Roma stagione “costituente”. Il degrado, la spinta del Papa, la visione
14/12/2014
Filosofia nuova ma la Chiesa non è distratta
06/11/2014
Anche Dio ha traslocato in città
31/10/2014
Sulla famiglia parole rinnovate. Come e perchè la discussione ha cambiato approccio e priorità
30/07/2014
Francesco vuole sorprendere